Mirtillo nero nell’insufficienza venosa
Gli estratti di Mirtillo Nero si comportano da “scavengers” dei radicali liberi ed inibiscono l’aggregazione piastrinica, un effetto che potrebbe essere legato alla capacità degli antocianosidi di potenziare l'attività della prostaciclina (un agente antiaggregante piastrinico). Inoltre, questi estratti diminuiscono la permeabilità vascolare e migliorano il tono venoso ed il flusso ematico. Gli antocianosidi sono considerati i composti farmacologici più importanti. Questi composti provocano delle variazioni ritmiche del diametro dei vasidel microcircolo (che i traduce in una regolarizzazione del flusso ematico e della formazione del liquido interstiziale) e migliorano i disturbi funzionalidei vasi sanguigni, specialmente dei vasi capillari stimolandone la...