Biosalus Blog

Mirtillo nero nell’insufficienza venosa

Gli estratti di Mirtillo Nero si comportano da “scavengers” dei radicali liberi ed inibiscono l’aggregazione piastrinica, un effetto che potrebbe essere legato alla capacità degli antocianosidi di potenziare l'attività della prostaciclina (un agente antiaggregante piastrinico). Inoltre, questi estratti diminuiscono la permeabilità vascolare e migliorano il tono venoso ed il flusso ematico. Gli antocianosidi sono considerati i composti farmacologici più importanti. Questi composti provocano delle variazioni ritmiche del diametro dei vasidel microcircolo (che i traduce in una regolarizzazione del flusso ematico e della formazione del liquido interstiziale) e migliorano i disturbi funzionalidei vasi sanguigni, specialmente dei vasi capillari stimolandone la...

Trigliceridi a media catena: ed è subito energia

Sono una famiglia di acidi grassi saturi a media catena di cui l'olio di cocco è una delle migliori fonti alimentari. Rispetto agli acidi grassi a lunga catena, vengono rapidamente assorbiti e degradati più velocemente dalle lipasi permettendo una più rapida digestione. Non necessitano di nessun trasportatore per essere assorbiti, una volta raggiunta la membrana cellulare accedono nel citoplasma e successivamente nei mitocondri (la nostra centrale energetica) dove vengono trasformati in energia. Portando alla formazione di quantità elevate di acetil-Coa in carenza glucidica sono considerati fortemente chetogenici. Hanno dimostrato di avere un'azione termogenica (produzione di calore da parte del corpo), oltre...

Chitosano : un alleato nel controllo del peso.

Col sopraggiungere delle festività di Natale, la nostra capacità di rinunciare a piatti un pochino più calorici della norma viene meno. Le cosiddette trasgressioni alimentari si fanno sempre più frequenti e non sapendo resistere (ed è umano....) a tante prelibatezze dobbiamo fare i conti con i chili in più che inesorabilmente ci presentano il conto all'Epifania. Attività fisica per favorire il dispendio calorico, aumento del consumo di verdure soprattutto in concomitanza dei pasti per favorire il senso di sazietà sono regole utili per un salutare stile di vita. In nostro aiuto per contrastare l'eccesso calorico introdotto con la dieta interviene il...

Silicio: un naturale “Antiage”

Forse non tutti sanno che dopo l'ossigeno il silicio e' l'elemento più abbondante sulla terra. Tralasciando l'utilizzo nel settore informatico (è il più importante semiconduttore) ci concentriamo sull'importanza per il nostro organismo. Abitualmente lo integriamo con la dieta, cereali integrali e radici vegetali ne sono particolarmente ricchi. Non esiste un fabbisogno giornaliero stabilito, alcuni studi però confermano la necessità di assumere dai 20 ai 40 mg al giorno. Nell'uomo interviene nella sintesi di collagene ed elastina .Il collagene è la principale proteina dell'organismo essenziale nella struttura delle ossa e del tessuto connettivo. Da qui l'importanza per l'integrita' ed...

Effetti dell’integrazione di cannella sui profili lipidici dei pazienti con sindrome metabolica e disturbi correlati

La sindrome metabolica (MetS) è un insieme di disturbi metabolici che comprende iperlipidemia, obesità addominale, ipertensione, insulino-resistenza e alterata tolleranza al glucosio. Con la rapida diffusione dello stile di vita occidentale in tutto il mondo, è diventato un problema di salute globale. È stata associata ad altri disturbi clinici come il diabete mellito di tipo 2 (T2DM), la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), la malattia del fegato grasso non alcolico (NAFLD) e l’aterosclerosi., principali cause di morte nei soggetti con MetS. Per migliorare le malattie metaboliche una terapia alternativa molto promettente è l'integrazione con nutraceutici come cannella, cromo e  berberina. La...

Zenzero e controllo lipidico

Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è stato utilizzato come alimento, spezia, integratore e agente aromatizzante nelle medicine tradizionali, grazie alle sue caratteristiche benefiche. È stato riportato che lo zenzero e gli estratti di zenzero hanno numerosi effetti, come quelli sul diabete e la sindrome metabolica, i livelli di colesterolo e il metabolismo dei lipidi, oltre l’infiammazione. I costituenti dello zenzero sono coinvolti in attività biologiche, come l'apoptosi, il ciclo cellulare/danno al DNA, la regolazione cromatina/epigenetica, la regolazione citoscheletrica e l'adesione, l'immunologia e l'infiammazione, e le neuroscienze, ed esercitano i loro effetti attraverso specifiche vie di segnalazione associate a funzioni/meccanismi cellulari...

(Matricaria chamomilla L.) Trattamento a lungo termine nel disturbo d’ansia generalizzato: un trial clinico randomizzato.

Principali risultati descritti nel lavoro e conclusioni: La camomilla (Matricaria chamomilla L.) è uno dei rimedi erboristici più usati nel mondo ed è inclusa nella farmacopea di 26 paesi. Una ricerca scientifica di base suggerisce che la camomilla, grazie ai diversi suoi componenti flavonoidi, ha attività ansiolitica e antidepressiva. Anche se essa è ampiamente utilizzata in tutto il mondo come agente calmante,la ricerca negli esseri umani è piuttosto limitata. Uno studio controllato randomizzato ha dimostrato una riduzione significativa dei sintomi di ansia generale rispetto al placebodopo 8 settimane di terapia mentre in questo studio, randomizzato e controllato con placebo, di...

Studio sull’azione ansiolitica e antidepressiva della Lavanda

Principali risultati descritti nel lavoro e conclusioni La depressione è una delle cinque malattie più diffuse nel mondo; si presenta tipicamente come abbassamento dell'umore, difficoltà di pensiero, perdita di interesse e disturbi fisici come mal di testa, sonno disturbato, perdita di energia e cambiamento del desiderio sessuale. Studi precedenti hanno dimostrato che ben l'80-90% degli individui con disturbo depressivo maggiore (MDD) riporta sintomi di ansia. I disturbi d'ansia sono un problema di salute mentale prevalente in età avanzata con un notevole impatto sulla qualità della vita. Il trattamento farmacologico dell'ansia è prevalentemente effettuato utilizzando farmaci antidepressivi compresi gli inibitori selettivi...

Una meta-analisi sull’utilizzo dell’ INOSITOLO nei disturbi da ansia e depressione

Principali risultati descritti nel lavoro e conclusioni: L'inositolo è noto come efficace per il trattamento di pazienti depressi dal 1995, in seguito ad uno studio condotto dal gruppo Benjamin et al. Questa molecola si trova naturalmente in una grande varietà di alimenti ed è una sostanza vitamina-simile presente in tutti i tessuti animali, soprattutto nel cuore e nel cervello. L’inositolo è necessario per la sintesi dei fosfoinositoli (inositolfosfati) che costituiscono i fosfolipidi di membrana, ed è un costituente intracellulare legato a vari recettori di neurotrasmettitori (serotonina, dopamina e recettore del glutammato) fungendo da secondo messaggero; è, quindi, coinvolto nelle alterazioni...

Benefici della Spirulina

La Spirulina è un cianobatterio che può essere utilizzato per via orale, senza alcun trattamento, molto utile per la salute umana per il miglioramento dell'attività del sistema immunitario, con effetto antiossidante, anticancro e antivirale. E’ in grado di regolare l'iperlipidemia e i livelli di colesterolo, di fornire una difesa cellulare contro una serie di condizioni quali allergie, asma, diabete, epatotossicità, infiammazione ed obesità. Diversi studi clinici e preclinici sono stati condotti per testare i benefici della Spirulina sulla perdita del peso, con risultati promettenti. I principali composti fenolici, ovvero l'acido clorogenico, l'acido sinaptico, l'acido salicilico, l'acido transcinnamico e l'acido caffeico,...

Hai bisogno di aiuto?