Melilotus officinalis: pianta delle mille risorse

Melilotus officinalis: pianta delle mille risorse

Melilotus officinalis (Linn.) Pall appartiene al genere Melilotus della famiglia delle Fabaceae ed è un’erba annuale. È anche nota come trifoglio dolce giallo. Da sempre apprezzata in tutto il mondo e a cui sono da sempre state attribuite proprietà benefiche; nel Regno Unito è considerata efficace contro l’edema e per la micro-circolazione renale, nei Paesi Bassi contro l’aggregazione, in Germania, Polonia e Austria per le sue proprietà antiossidanti ed epatoprotettive, in Giappone nel trattamento del gonfiore del tessuto post-chirurgico, in Cina per il trattamento di malattie alla milza e per sviscerare la difterite e le larve.

La ricerca moderna ha mostrato che il Meliloto contiene derivati cumarinici, flavonoidi, steroidi e saponine, acidi fenolici, componenti volatili, grassi, alcoli, acido urico e altri composti chimici, con proprietà antinfiammatorie, contro il gonfiore e antitumorali, con effetti terapeutici contro le emorroidi, tromboflebiti e vene varicose.

Ad avere una buona capacità antiossidante e anti tumorale sono i flavonoidi e l’acido fenolico. Le saponine hanno un effetto inibitorio su alcune linee cellulari tumorali, quali MCF-7 e PC3M, e studi recenti hanno scoperto due nuovi composti di acido benzoico, con una buona attività inibitoria sul tumore alla prostata. Nelle applicazioni cliniche, Meliloto è principalmente usato per trattare il gonfiore, il che suggerisce che la sua attività anti tumorale abbia forse una certa correlazione con l’effetto terapeutico del suo edema.

Inoltre, il Meliloto è anche in grado di aumentare il reflusso venoso e di migliorare la cinetica linfatica. Grazie a queste sue proprietà, questa pianta può costituire un valido aiuto in caso d’insufficienza venosa e linfatica.

Grazie al contenuto di cumarine, di cui la principale è il melitoside, con la loro capacità di aumentare il flusso venoso e migliorare la cinetica linfatica, il Meliloto ha ottenuto l’approvazione ufficiale per il trattamento dell’insufficienza linfatica, dell’insufficienza venosa cronica e dei disturbi a essa associati, come gonfiore, sensazione di gambe pesanti, dolore e crampi notturni. Inoltre la cumarina riduce significativamente la demolizione delle catecolamine, in particolare dell’adrenalina, a livello vasale, con conseguente miglioramento della capacità contrattile dei vasi sanguigni. Le catecolamine infatti sono tra i principali vasocostrittori presenti nell’organismo umano. Fluidifica il sangue ed è indicato nei pruriti. Ha una funzione tonica, antinfiammatoria nelle affezioni venose ed è in grado di effettuare un drenaggio linfatico.

Uno studio condotto sui ratti (Dipartimento di Neurologia di Shandong, Cina) ha valutato l’effetto protettivo dell’estratto di Meliloto sui tessuti cerebrali in ischemia cerebrale acuta, ed ha concluso che l’estratto migliora l’apoptosi (morte cellulare programmata) nei ratti ischemici, diminuendo la trombosi cerebrale, lo stress ossidativo e dei mediatori infiammatori.

Un altro studio ha anche dimostrato la capacità dell’estratto di Meliloto di regolare i livelli genici di determinate proteine, in pazienti affetti da Alzheimer. Si tratta di proteine coinvolte in processi diversi, quali apoptosi, infiammazione e angiogenesi (DAXX, Nf-kB e VEGF), e che risultano aumentate nel cervello dei pazienti. Trattandoli però con l’estratto di pianta, si è visto che il quadro generale migliorava, in quanto c’era un effetto protettivo rispetto ai danni causati dal peptide amiloide sui neuroni e addirittura una riduzione del processo di amiloidogenesi stesso.

Fonte:

Liu YT, Gong PH, Xiao FQ, Shao S, Zhao DQ, Yan MM, Yang XW. Chemical Constituents and Antioxidant, Anti-Inflammatory and Anti-Tumor Activities of Melilotus officinalis (Linn.) Pall.Molecules. 2018 Jan 29;23(2). pii: E271. doi: 10.3390/molecules23020271. Zhao GC, Yuan YL, Chai FR, Ji FJ.

Effect of Melilotus officinalis extract on the apoptosis of brain tissues by altering cerebral thrombosis and inflammatory mediators in acute cerebral ischemia. Biomed Pharmacother. 2017 May;89:1346-1352. doi: 10.1016/j.biopha.2017.02.109. Bazazzadegan N, Dehghan Shasaltaneh M, Saliminejad K, Kamali K, Banan M, Khorram Khorshid HR.

The Effects of Melilotus officinalis Extract on Expression of Daxx, Nfkb and Vegf Genes in the Streptozotocin-Induced Rat Model of Sporadic Alzheimer’s Disease. Avicenna J Med Biotechnol. 2017 Jul-Sep;9(3):133-137.

Condividi questo post


Hai bisogno di aiuto?