L’importanza della depurazione nei cambi di stagione
La depurazione è un processo fisiologico che avviene costantemente all’interno del nostro organismo e consiste nell’eliminazione delle tossine che si formano a seguito dei normali processi metabolici e di quelle con cui veniamo in contatto attraverso l’alimentazione o l’ambiente che ci circonda (inquinanti, farmaci, additivi, fumo, alcol ecc … ).
Sono due, in particolare, i periodi dell’anno nei quali è opportuno attuare una depurazione profonda a favore della funzionalità del fegato: autunno e primavera, perché due stagioni di transizione. Nella stagione autunnale, è consigliabile un periodo di depurazione dell’organismo per preparare il sistema immunitario alla stagione invernale e dunque proteggersi dalle malattie stagionali; in primavera è consigliabile un altro ciclo di depurazione per risvegliare e riattivare l’organismo, a seguito di un’alimentazione più calorica seguita nel periodo invernale.
I benefici della depurazione sono evidenti sia a livello fisico, che a livello mentale ed emotivo: un sangue più pulito trasporta alle cellule più sostanze nutritive e ossigeno, pertanto i tessuti saranno più sani così come gli organi, i quali svolgeranno meglio le loro funzioni. Diminuendo il lavoro a carico degli organi, i risultati riscontrati sono: regolazione delle funzioni intestinali, riduzione del gonfiore addominale, aumento della diuresi, migliore tonicità dei tessuti miglioramento del tono dell’umore;maggiore energia e vitalità.
L’uso di integratori alimentari a base di droghe vegetali dalle proprietà epatoprotettive, in abbinamento a una dieta depurativa e bilanciata, promuove l’ottimale funzionalità epatica e sostiene i vari processi di detossificazione.
Cardo Mariano, Carciofo e Boldo sono tra quelle più conosciute e promuovono la tonicità epatica, favorendo la secrezione biliare e migliorando, di conseguenza, anche la salute dell’intero sistema digerente.
Le piante epatoprotettive sono spesso caratterizzate da principi attivi amari, per questo motivo stimolano la secrezione salivare, gastrica e biliare, migliorando quindi la tonicità della funzionalità digestiva.
Queste vengono a loro volta suddivise in due categorie: droghe coleretiche e droghe colagoghe.
Le droghe colagoghe sono in grado di provocare la contrazione della cistifellea, eccitandone la muscolatura liscia e dunque promuovere l’escrezione e il deflusso della bile nell’intestino attraverso il coledoco.
Le droghe coleretiche sono invece in grado di aumentare il flusso della bile e favorirne l’escrezione, senza modificarne la composizione.
Una pianta medicinale può appartenere a una delle due categorie , o esercitare contemporaneamente le due azioni allo stesso tempo (come Boldo e Carciofo).
[Avvertenze: queste piante non sono consigliabili a soggetti sofferenti di ulcera gastrica, duodenale e calcolosi biliare.]
Le piante epatoprotettive:
- Bloccano il passaggio delle sostanze tossiche all’interno degli epatociti
- Aumentano la sintesi proteica e accelerano quindi i processi di rigenerazione cellulare epatica
- Mantengono una concentrazione endocellulare ottimale di Glutatione, molecola importantissima per la fase 2 di detossificazione epatica in quanto è in grado di chelare sostanze che devono essere eliminate poi con la bile
- Hanno attività antiperossidativa e scavenger dei radicali liberi che salvaguarda l’integrità degli epatociti
Per questo motivo le abbiamo inserite nei nostri integratori “Hepardep” in capsule e “Brikcell concentrato” in forma liquida.
HEPARDEP è una formulazione caratterizzata dalla presenza di piante depurative quali Cardo Mariano (Silybum Marianum L.), Carciofo (Cynara Scolymus), Boldo (Peumus boldus) e Rabarbaro (Rheum Palmatum) che con la loro sinergia garantiscono l’attività depurativa epatica, favoriscono la regolarità del transito intestinale e controllano i livelli di colesterolo grazie all’azione ipocolesterolemizzante.
(Modo d’uso: si consiglia l’assunzione di una cpasula la mattina e una il pomeriggio con abbondante acqua. Non superare la dose giornaliera consigliata.)
BRIKCELL CONCENTRATO è un integratore in forma liquida caratterizzato dalla presenza di Carciofo, Cicoria, Asparago, Gramigna, Tamarindo e Karkadè. Questa formulazione agisce, oltre che sulla depurazione, anche sul drenaggio dei liquidi corporei contrastando perciò i fenomeni che portano alla ritenzione idrica; inoltre la presenza di Cicoria e Tamarindo può favorire la regolarità del transito intestinale.
(Modo d’uso: si consiglia di diluire 10-20 ml in un litro di acqua e bere durante la giornata)
-
Tarassaco30 60capsuleProdotto in vendita9,00€
-
Hepardep capsule17,00€
-
Cardo30 60capsuleProdotto in vendita9,00€
-
Carciofo30 capsuleProdotto in vendita9,00€
-
Brikcell concentratoProdotto in vendita15,50€